Campagne PPC come strumento di indagine di mercato.
Le campagne PPC, oltre ad essere uno strumento di advertising molto potente può essere visto dalle aziende come mezzo per eseguire delle piccole indagini di mercato.

I dati provenienti da una campagna per-pay-click (fatta da esperti del settore) sono un ottimo mezzo per interpretare i reali interessi dell'utenza di quel paese.
Si possono, ad esempio, valutare :
- dal numero di impressioni se le parole chiave inerenti al prodotto sono ricercate e quindi di interesse;
- dal tasso di conversione se l'interesse manifestato è anche oggetto di un desiderio di acquisto;
- l'innalzamento di impressioni in un determinato periodo può indurre la pianificazione di azioni di marketing stagionali (anche off-line) .
Ad esempio una compagnia che vende prodotti su e-commerce desiderosa di ampliare il proprio raggio d'azione in Europa può decidere quali siano le lingue e i Paesi di maggiore interesse.
Il vantaggio che deriva da uno strumento di questo genere è anche relativo al possesso di dati puntali e precisi che, in seguito ad un'analisi approfondita, giustificano in maniera chiara delle decisioni strategiche.
Nessun commento:
Posta un commento